• HOME
  • SPECIALITA' DI NOSTRA PRODUZIONE
  • GALLERIA FOTO
  • DICONO DI NOI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • I NOSTRI CLIENTI
 
  • NUOVO NEGOZIO A FIERA
  • shop on line
  • Sopresse e Salami
  • Filettini affumicati
  • Cacciatorini di suino e selvaggina
  • Speck e Speck stufato
  • speck alle erbe e fiori di primiero
  • Nocetta Bonelli de Siror
  • Pancette affumicate e stufate
  • Stinchi affumicati
  • Wurstel e Landjäger
  • Lucaniche fresche e affumicate
  • Slinzeghe di cervo
  • Carne fumada di cavallo
  • quadretto fiorito di Primiero
  • Patè di speck
  • Canederli
  • Carne salada
  • prosciutto del contadino
  • Carrè affumicato
  • Salmerino salmone affumicato e salmone selvatico affumicato
  • trota ai fiori di primiero affumicata
  • Fiocco al vapore
  • Mortadella
  • Coppa stagionata
  • Pancetta steccata
  • lardo alle erbe e fiori di primiero e guanciale
  • mortandela

Sopresse e Salami

Il Salame è ottenuto a partire da una miscela di macinato di carne, pancetta, sale e spezie (aglio, pepe nero o bianco, macinato o in grani e altre spezie  a secondo degli usi locali). Le carni usate sono suine  nostrane, in molti prodotti tradizionali è specificato puro suino. Una volta insaccato il salame passa un periodo in locali di asciugatura (circa una settimana) per passare poi alla stagionatura vera e propria, che varia a seconda della grandezza del salame (da 2 settimane per le salsicce stagionate fino anche a 6 mesi per prodotti tradizionali).

La Sopressa si ottiene insaccando in grossi budelli bovini le migliori carni del maiale (possono essere utilizzate spalla, prosciutto, capocollo, ma anche altre parti del maiale) macinate unitamente a pancetta, sale, pepe, altri aromi.
La stagionatura può variare da 2 a 6 mesi.

Contents © Macelleria Famiglia Bonelli - P. Iva 00337190227 - Via Asilo, 22 - Siror di Primiero (TN)
Tel. 0439.762233 - info@macelleriafamigliabonelli.it - Informativa sulla privacy - Accesso Creazione siti web e soluzioni informatiche

JLB Books logo designed by
JLB Books